© uma Schreibgeräte Ullmann GmbH
Ecco come dei semplici strumenti di scrittura possono trasformarsi in eleganti articoli promozionali!
Il nostro obiettivo è quello di realizzare un articolo promozionale perfetto a partire da uno strumento di scrittura. A tale scopo, utilizziamo gli strumenti di finitura più moderni e innovativi d'Europa.
Siamo lieti di poter trasmettere la nostra esperienza pluriennale ai nostri clienti per garantire la loro soddisfazione in modo durevole. Per un risultato di stampa ottimale, potrebbe essere necessario eseguire la stampa prima di colore bianco oppure realizzare una stampa doppia. In questi casi, ci mettiamo d'accordo con il cliente per quanto riguarda i costi di stampa aggiuntivi.
A seconda della colorazione o delle proprietà dei materiali (fusto trasparente), consigliamo di utilizzare colori di stampa in forte contrasto con il colore della penna.
Questo consente di ottimizzare la visibilità e la leggibilità della stampa.
Le caratteristiche di tenuta dei colori di stampa sui modelli in plastica non può essere paragonata a quelle delle speciali finiture superficiali delle penne in metallo (codice di stampa MT/MS) o delle superfici softtouch gommate (codice di stampa GT).
I risultati di stampa su queste superfici sono in linea di massima stabili, tuttavia la resistenza all'abrasione a ai graffi sono minori rispetto alle stampe su plastica.
Molti aspetti rimangono tuttavia – fortunatamente – questione di gusti. Pertanto vi consigliamo di fare così: create, in tutta semplicità, la vostra immagine – e ordinate oggi stesso dei campioni delle vostre preferite. Il nostro team sarà lieto di aiutarvi per qualunque domanda o chiarimento.
Benvenuti nel mondo delle penne a sfera promozionali: benvenuti nel mondo di uma!
Stampa su seta (S, MS)

La forma più comune e funzionale della finitura per strumenti di scrittura viene principalmente utilizzata per la stampa del fusto. Dal modello di stampa viene ricavata una pellicola che viene poi applicata su un telaio tramite un processo fotochimico. In questo procedimento, l'inchiostro passa soltanto attraverso le parti da stampare così da poter essere trasferite sulla penna mediante pressione.
Grazie alla serigrafia è possibile realizzare stampe circolari policromatiche, sfruttando in modo ottimale lo spazio pubblicitario disponibile sulla penna. È possibile utilizzare originali al tratto o retinati (retino da 33 a 48) su tutti i materiali.
Tampografia (T, MT, GT, TT)

La tampografia consente la stampa su superfici concave e convesse. Pertanto questo metodo trova prevalentemente impiego nella stampa delle clip o nella stampa policromatica di immagini. Dal modello di stampa viene generata una pellicola dalla quale viene poi creato un cliché. Il colore viene trasferito dal cliché sull'articolo promozionale per mezzo di un tampone (timbro in gomma).
La superficie pubblicitaria che può essere utilizzata in questo modo presenta un'altezza massima di 2/3 del diametro su strumenti di scrittura cilindrici. La tampografia può essere impiegata su tutti i materiali.
Incisione laser ad alta brillantezza

Con la pregiata incisione con effetto specchiato per penne in metallo, uma vuole dimostrate che non tutte le incisioni sono uguali. Questo metodo di finitura a lunga durata e di alta qualità per strumenti di scrittura è in grado di conferire a qualsiasi logo o scritta una lucentezza del tutto particolare. Molto di effetto è l'utilizzo di questa tecnica con effetto in argento specchiato su superfici di colore opaco, in quanto riesce a offrire un contrasto ottimale, e per realizzare incisioni a 360°.
Tecnologia laser (L, RL)

La tecnologia laser consente nuove possibilità di produzione, date da una lavorazione ancora più raffinata e precisa, utilizzabile su qualsiasi materiale. Il laser esprime il suo massimo potenziale specialmente con le superfici metalliche, rimuovendo un sottile strato superficiale dalla penna con una precisione millimetrica. Grazie alla più moderna tecnologia laser, nella gamma uma possono essere realizzate personalizzazioni o incisioni circolari con finitura ultra-brillante.
Stampa a trasferimento di pellicola (V)

A partire da rappresentazioni di prodotti e motivi pubblicitari, passando per bozze di design fino ad arrivare a interi portafogli di immagini: il nuovo metodo di finitura uma VISUAL apre le porte a possibilità di personalizzazione praticamente infinite su tutto il fusto in plastica.
La pellicola di supporto trasferisce il motivo di stampa sul fusto sotto l'effetto di pressione e calore. Il motivo così "ripassato" circonda completamente il fusto (stampa a 360°).
Stampa digitale (HD)

Lasciare un’impressione sui clienti veloce, diretta e personale: con la stampa digitale è possibile realizzare facilmente la penna a sfera dei vostri sogni. Via libera alle vostre idee e a diversi messaggi pubblicitari: loghi colorati, gradienti e gradazioni, anche in tirature ridotte. Praticamente non esiste altra tecnica di stampa così flessibile. Si noti soltanto che i valori cromatici, che qui vengono trasformati in CMYK, possono differire leggermente dai colori esatti PMS. La tecnica di stampa è limitata a superfici piane e non può essere utilizzata per superfici concave o convesse.
Stampa in rilievo (RD)

Come sentire il vostro messaggio pubblicitario in tutti i sensi: con la stampa a rilievo il vostro logo diventerà addirittura palpabile. Rispetto a una normale tampografia, serigrafia o stampa digitale, sul logo viene applicato anche uno strato di vernice UV trasparente.
Lo strato di vernice addizionale conferisce al logo un effetto ottico in 3D e una lucentezza particolare.
Doming (D)

Il doming consiste nella realizzazione di uno strato superficiale convesso, decorativo e tridimensionale. Questo strato è composto da resina sintetica e presenta solitamente un aspetto vetroso, altamente trasparente.
Esso consente quindi di dare un tocco in più al motivo pubblicitario e può essere applicato su articoli sia in plastica sia in metallo.
Specifiche di stampa
Per un risultato di stampa ottimale vi preghiamo di prestare attenzione a documenti di stampa di qualità elevata e di allegare la presentazione del motivo, includendo tutte le indicazioni necessarie per quanto riguarda il posizionamento, i colori e la fornitura di dati. Al fine di poter garantire una stampa esatta e nitida, abbiamo la necessità di ricevere delle presentazioni vettorizzate (file EPS, AI, PDF, SVG)
I file TIFF, JPG o EPS sono dei formati di documenti per la stampa a matrice a quattro colori, la stampa a trasferimento o la stampa digitale. Garantiscono una risoluzione minima di 600 x 1.200 dpi per una stampa ottimale. Per le stampe a matrice vi preghiamo di fornirci sempre anche il set di dati. In questa maniera è possibile apportare delle correzioni in maniera veloce e sicura. Per favore convertite le scritte sempre in curve/disegni. Per una qualità impeccabile della stampa è necessario uno spessore minimo delle linee di 0,1 mm (10 pixel).
SERIGRAFIA
Se consegnate una pellicola per serigrafia, per favore fate attenzione che ci siano le croci di registro e create la pellicola in scala 1:1. Nel caso in cui le pellicole non dovessero essere state create in questa maniera, dobbiamo procedere alla loro correzione. Questo causa dei costi aggiuntivi.
STAMPA A TAMPONE
Per la stampa a tampone possiamo utilizzare soltanto le pellicole create da noi con una griglia specifica. A tal fine abbiamo bisogno in ogni caso di dati vettorizzati.
COLORI DI STAMPA
Per le stampe è necessario indicarci esattamente i colori di stampa (vedi lista sotto riportata dei nostri colori di stampa standard).
Per un risultato di stampa ottimale in caso di alcuni strumenti per scrivere colorati, trasparenti o satinati, consigliamo una prestampa di una base bianca (ovvero un colore aggiuntivo iniziale).
Colori di stampa che uma può utilizzare per stampare:
- Pantone Coated (PMS C)
- HKS K
- RAL
- Sfumature di nero in gradazioni da 10 (p.e. 80% nero)
Uma può lavorare con i seguenti programmi:
- Adobe Photoshop
- Adobe Illustrator
- Adobe InDesign
STRUMENTI PER IL TRASFERIMENTO DEI DATI
- EMail (repro (at) uma-pen.com)
Per motivi di sicurezza e in caso di eventuali domande, unitamente al trasferimento dei dati vi pregiamo di indicare il nome della vostra azienda, il numero di telefono e il numero d’ordine.